Il fallimento della Silicon Valley Bank (SVB) il 10 marzo è stato il secondo più grande fallimento bancario nella storia degli Stati Uniti.
Solo due giorni dopo il crollo di SVB, Signature Bank è entrata a far parte dei libri dei record come il terzo più grande fallimento bancario nella storia degli Stati Uniti.
Anche la First Republic Bank sembrava sull’orlo del collasso fino a quando Bank of America, Citigroup e altre grandi banche non hanno deciso di finanziare congiuntamente un piano di salvataggio.
Anche la grande banca svizzera Credit Suisse era sull’orlo quando la scorsa settimana ha ricevuto una linea di credito da 54 miliardi di dollari dal gruppo svizzero UBS.
Ora, UBS è in procinto di acquistare Credit Suisse. Politici, autorità di regolamentazione ed “esperti” finanziari si sono tutti affrettati ad assicurarci che questi problemi erano tutti causati da fattori unici delle singole banche e non erano un segno di una debolezza sistemica nel sistema bancario.
I fallimenti bancari e i quasi fallimenti hanno indotto le banche nervose a prendere in prestito un totale di 164,8 miliardi di dollari in una settimana dalla finestra di sconto della Federal Reserve e dal Bank Term Funding Program, un nuovo programma creato dalla Fed per concedere prestiti alle banche in difficoltà.
La Fed ha creato questo programma anche se presumibilmente non ci sono problemi sistemici nel settore bancario.
Sebbene SVB non abbia ricevuto un salvataggio, la Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC) ha garantito l’intero importo di tutti i depositi anche se il Congresso ha stabilito una garanzia FDIC standard su depositi fino a 250.000 dollari.
Coprendo tutti i depositi SVB, la FDIC ha creato un’aspettativa tra i depositanti presso le principali istituzioni finanziarie (così come le istituzioni stesse) che il governo coprirà il 100% dei depositi.
Ciò farà sì che sia i depositanti che le banche prendano decisioni di investimento che normalmente non prenderebbero, garantendo così maggiori fallimenti bancari seguiti da più salvataggi per ricchi depositanti.
Alcuni hanno attribuito gli attuali fallimenti bancari, insieme ad altri segnali che l’economia è sull’orlo di una grave recessione, agli aumenti dei tassi di interesse della Federal Reserve.
È vero che la Fed ha la responsabilità. Tuttavia, gli aumenti dei tassi non sono il problema.
Il problema è il “denaro facile” e le politiche di tassi di interesse bassi o nulli che la Fed ha spinto dal crollo del mercato del 2008, causato dallo scoppio della bolla immobiliare creata dalla Fed.
La manipolazione dell’offerta di moneta da parte della Federal Reserve distorce i tassi di interesse, che sono il prezzo del denaro.
Ciò distorce i segnali inviati agli attori del mercato in merito al vero valore degli investimenti in particolari settori. Il risultato sono investimenti sbagliati in quei settori che creano una bolla. La bolla inevitabilmente scoppierà.
La recessione economica che segue lo scoppio di una bolla è necessaria per ripulire l’economia dai cattivi investimenti.
La correzione non durerà a lungo e l’economia emergerà più forte se il Congresso, il Dipartimento del Tesoro e la Federal Reserve si asterranno dallo “stimolare” l’economia con la spesa federale e tassi di interesse artificialmente bassi.
L’interferenza del governo, tuttavia, può creare un’altra bolla, ponendo le basi per un altro crollo.
La nuova ondata di fallimenti bancari è un’indicazione che l’economia statunitense è all’interno o sull’orlo di un’altra grave recessione causata dalla Fed.
Con le nazioni che cercano di porre fine allo status del dollaro come valuta di riserva mondiale, la fine del disastroso esperimento americano con il denaro fiat, e con esso lo stato di guerra sociale, potrebbe essere all’orizzonte.
Il crollo può essere accompagnato da disordini civili e maggiori restrizioni alla libertà.
Tuttavia, il dilagare dell’autoritarismo può anche stimolare una crescita del movimento per la libertà individuale, un libero mercato e un governo limitato che potrebbe rendere la notte oscura dell’autoritarismo un preludio a una nuova alba di libertà.