
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Green is the new red – Sito indipendente di notizie libere
Devi essere connesso per inviare un commento.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Italia e Stati Uniti, Di Maio c’è. Con Blinken, Albright e i think tank
Di Gabriele Carrer | 10/04/2021 – Esteri
Italia e Stati Uniti, Di Maio c’è. Con Blinken, Albright e i think tank
formiche.net/2021/04/di-maio-vola-a-washington/
Il ministro degli Esteri sarà lunedì a Washington per celebrare i 160 anni di relazioni diplomatiche tra i due Paesi e per incontrare l’omologo Blinken. Ecco gli incontri preparati dall’ambasciatore Varricchio
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio sarà lunedì a Washington per incontrare il segretario di Stato americano Antony Blinken. È il primo ministro in assoluto (oltre che tra i colleghi Ue) a essere ricevuto dalla nuova amministrazione statunitense. …
Di Maio oggi, Di Maio ieri. Scotti sfata un mito
Di Francesco Bechis | 22/06/2022 – Politica
formiche.net/2022/06/di-maio-ieri-e-oggi-scotti/
Quattro anni fa la conferenza alla Link Campus che ha presentato Luigi Di Maio al palazzo, oggi lo strappo con il Movimento sull’euroatlantismo. Parla l’ex Dc Scotti, allora al suo fianco: solo chi non vuole vedere parla di incoerenza
L’Italia “deve restare” nella Nato e l’Europa “è la sua casa naturale”. Parola di Luigi Di Maio. Non dall’hotel Bernini Bristol, il 21 giugno 2022, ma dall’università Link Campus, il 6 febbraio del 2018. Chi si stupisce della parabola atlantista e moderata che ha portato il ministro degli Esteri a tagliare il cordone ombelicale con il Movimento Cinque Stelle “è solo stato distratto”.
Vincenzo Scotti trattiene a stento un sorriso. Dc della prima ora, ministro dell’Interno e degli Esteri, è stato fondatore e presidente dell’università che, un mese prima del trionfo gialloverde alle urne, ha ospitato il manifesto della politica estera grillina e forgiato alcuni protagonisti del primo Movimento di governo, da Angelo Tofalo a Elisabetta Trenta.
Su quella conferenza programmatica di Di Maio all’ombra delle mura vaticane – in sala presente, tra ambasciatori e 007, l’allora segretaria generale della Farnesina Elisabetta Belloni, oggi direttrice del Dis – la stampa italiana ha montato una panna di retroscena e polemiche, facendo di Scotti (a sua insaputa) il padre putativo della svolta governista di Di Maio&Co. …
Di Maio lascia le Stelle e guarda a un “futuro” democristiano