SOSTIENICI CON UNA DONAZIONE LIBERA SU

Il Covid-19 si può e si deve curare a casa con terapie domiciliari tempestive che eviterebbero il sovraffollamento degli ospedali e, di conseguenza, anche le chiusure generalizzate delle attività commerciali.
Durante i mesi del picco dell’epidemia, tra marzo e maggio, molti medici in tutto il mondo hanno curato i pazienti somministrando l’idrossiclorochina, un farmaco antimalarico, comunemente utilizzato anche contro l’artrite reumatoide e il lupus eritematoso.
Medici, professionisti della
… See More sanità e cittadini, con il coordinamento di Mauro Rango, hanno fondato il movimento IppocrateOrg, con l’obiettivo di fornire assistenza ai malati di Covid-19 e “smontare con dati scientifici alcuni studi e progetti sulla base dei quali l’idrossiclorochina è osteggiata nella cura del Covid19.
L’AIFA, l’Agenzia italiana del farmaco e le omologhe autorità in tutto il mondo, hanno sospeso l’utilizzo dell’idrossiclorochina nella cura del Covid-19, sulla base di studi condotti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ma particolarmente discussi nella comunità scientifica. Questi studi sono stati infatti condotti su pazienti già ricoverati in ospedale, dunque in uno stadio avanzato della malattia, mentre i medici che hanno utilizzato l’idrossiclorochina con buoni risultati sono unanimi nel ritenere che questo farmaco vada somministrato alla comparsa dei primi sintomi febbrili.
Un recente studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine , ha concluso che non ci sarebbe una riduzione del rischio con l’utilizzo del farmaco antimalarico. Lo studio americano e canadese è stato condotto su soggetti che avevano avuto un contatto stretto con un positivo al virus e ai quali dopo quattro giorni hanno somministrato o l’idrossiclorochina per cinque giorni o il placebo.
Il professore Alessandro Capucci, già direttore della clinica cardiologica presso l’ospedale di Ancona, ai microfoni di Byoblu24 ha chiarito che nello studio del New England Journal of Medicine “hanno utilizzato l’idrossiclorochina come se fosse un vaccino, il che è assurdo”. “L’idrossiclorochina agisce a livello della catena infiammatoria, quando il paziente è già ammalato, se invece la si dà a un soggetto non ammalato che ha avuto solo un contatto con un altro positivo al tampone, non c’è alcuna speranza che sia efficace. Il farmaco idrossiclorochina va utilizzato solo in pazienti già ammalati, per evitare un aggravamento della malattia”, ha detto il professor Capucci.
Secondo Mauro Rango le terapie efficaci contro il Covid esistono, “di Covid si guarisce, non si muore”, ha detto il fondatore di IppocrateOrg. “Le persone, se curate in tempo, vengono salvate domiciliarmente. Il Governo deve decidersi ad istituire un protocollo univoco, certo ed efficace” è la conclusione del dottor Rango.
Nell’intervista su Byoblu sono disponibili anche la testimonianza del dottor Andrea Stramezzi, un dentista che ha aderito all’appello di lavorare come medico volontario Covid-19 e quella della dottoressa Cosetta Armani Cavallaro, il cui coniuge, malato di Covid-19, è stato curato grazie all’assistenza di medici aderenti al movimento IppocrateOrg. window.fbAsyncLoaded = false;
window.fbAsyncPending = [];
window.fbAsyncOnLoaded = function(callback) {
if (window.fbAsyncLoaded) {
callback();
} else {
window.fbAsyncPending.push(callback);
}
};
// Register an event handler for Facebook init
window.fbAsyncInit = function() {
FB.init({
version: 'v8.0',
appId: '215002133707',
cookie: true,
status: false,
xfbml: false
});
// Update state
window.fbAsyncLoaded = true;
// Execute pending calls
for (var i = 0; i < window.fbAsyncPending.length; i++) {
window.fbAsyncPending[i]();
}
window.fbAsyncPending = [];
};
// Trick: monitor the "beforeload" event to check if someone else default
// prevented the loading of the facebook library
window.fbLoadPrevented = false;
function _checkFbPrevent(event) {
if (event.url && event.url.match('facebook')) {
document.removeEventListener("beforeload", _checkFbPrevent);
window.fbLoadPrevented = event.defaultPrevented;
}
}
if (document.addEventListener) {
document.addEventListener("beforeload", _checkFbPrevent, true);
}
// Load Facebook library
(function(d, s, id){
var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
if (d.getElementById(id)) {return;}
js = d.createElement(s); js.id = id;
js.src = "https://connect.facebook.net/en_US/sdk.js";
fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);
}(document, 'script', 'facebook-jssdk'));
Source link