

L’azienda di impianti cerebrali di Elon Musk Collegamento neurale ha annunciato giovedì di aver ottenuto l’approvazione ufficiale dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense per lanciare il suo primo studio clinico sull’uomo.
“Siamo entusiasti di condividere che abbiamo ricevuto l’approvazione della FDA per lanciare il nostro primo studio clinico sull’uomo!” Collegamento neurale ha scritto su Twitter.
“Questo è il risultato dell’incredibile lavoro del team di Neuralink in stretta collaborazione con la FDA e rappresenta un primo passo importante che un giorno consentirà alla nostra tecnologia di aiutare molte persone”, ha aggiunto.
La società ha dichiarato che il reclutamento non è ancora aperto per la sperimentazione clinica. Tuttavia, chiunque sia interessato a partecipare alla sperimentazione clinica può registrare le proprie informazioni su Neuralink registro dei pazienti.
Secondo il sito Web, “chiunque negli Stati Uniti abbia almeno 18 anni e la maggiore età nel proprio stato, che sia in grado di acconsentire e che abbia tetraplegia, paraplegia, perdita della vista, perdita dell’udito e/o incapacità di parlare, è invitato a partecipare al registro dei pazienti.
Aggiungendo: “Se partecipi al registro dei pazienti e determiniamo che soddisfi l’idoneità preliminare per futuri studi clinici, potremmo contattarti per informarti di questi studi una volta che saranno disponibili”.
L’obiettivo di Neuralink è sviluppare una tecnologia di interfaccia cervello-macchina, spesso definita laccio neurale, che stabilisca una connessione diretta tra il cervello umano e i sistemi informatici esterni.
L’interfaccia cervello-impianto sviluppata da Neuralink prevede l’inserimento di minuscoli fili di elettrodi flessibili nel cervello. Questi fili sono più sottili dei capelli umani e sono progettati per ridurre al minimo i danni al tessuto cerebrale durante il processo di impianto. I fili contengono numerosi elettrodi in grado di rilevare e stimolare l’attività neurale.

Uno degli obiettivi primari dell’interfaccia cervello-impianto di Neuralink è affrontare condizioni neurologiche come paralisi, lesioni del midollo spinale e vari disturbi cerebrali.
OROLOGIO:
Stiamo costruendo simulazioni chirurgiche per un’iterazione più rapida e una migliore copertura dei test. Unisciti a noi per aiutare a espandere questa capacità #techtuesday pic.twitter.com/JHFM5HersL
—Neuralink (@neuralink) 21 marzo 2023
La società è stata fondata nel 2016 e ha chiesto l’approvazione della FDA solo all’inizio del 2022, in cui l’agenzia ha respinto la domanda, Reuters segnalato.
Elon Musk si è congratulato con il team di Neuralink per questo nuovo sviluppo.
Congratulazioni squadra Neuralink! https://t.co/AWZGf33UDr
— Elon Musk (@elonmusk) 26 maggio 2023
Il nostro robot chirurgico utilizza sistemi di imaging avanzati per rilevare il cervello e inserire fili lontano dai vasi sanguigni. Qui puoi vedere tutto ciò che vede il robot mentre testiamo l’accuratezza di ciascuna delle telecamere ad alta precisione del robot #techtuesday pic.twitter.com/c5rklTp2m4
—Neuralink (@neuralink) 23 maggio 2023
Attraverso lo sviluppo dell’interfaccia dell’impianto cerebrale di Neuralink, Elon Musk immagina un futuro in cui gli esseri umani possano fondersi con l’intelligenza artificiale, espandendo le capacità cognitive umane e consentendo un’interazione più fluida con la tecnologia.
Sebbene l’approvazione sia salutata come una pietra miliare significativa per Neuralink, gli scettici sostengono che ci sono diversi potenziali rischi e implicazioni etiche associate alla tecnologia.
Una delle preoccupazioni principali sollevate riguarda la privacy e la sicurezza. I critici sostengono che le interfacce dell’impianto cerebrale implicano la trasmissione e l’archiviazione di dati neurali, il che solleva timori per l’accesso non autorizzato, le violazioni dei dati o persino il potenziale di manipolazione.
Da un lato, sono assolutamente terrorizzato dall’inevitabile privacy, sicurezza ed implicazioni etiche di Neuralink.
D’altra parte, voglio essere in grado di registrare i miei sogni e utilizzare MidJourney e Photoshop come plug-in per creare qualsiasi immagine che potrei letteralmente immaginare pic.twitter.com/clVlF34kWl
— 【 . 】 (@Vox_Oculi) 25 maggio 2023